Event Category: Attività

Data
Apr 23
Orario
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

Nuova data del vernissage: Mercoledì 30 aprile, ore 17:30

80 volte Bella Ciao!

23 aprile-11 maggio 2025

80 volte Bella Ciao! è il titolo della grande mostra ideata e curata da Roberto Gramiccia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo.

Sostenuta e fatta propria dall’ANPI Nazionale, realizzata con il contributo di Roma CapitaleAssessorato alla Cultura, l’esposizione verrà inaugurata mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.00, presso La Vaccheria di Roma.

Non solo un progetto celebrativo – una festa in ricordo di quel 25 aprile di ottanta anni fa – ma un ritorno all’arte come strumento di indagine, di recupero della memoria in connessione con il presente.

La ricorrenza si colloca infatti un momento storico cruciale, in un tempo di guerre e di stermini segnato dal ritorno al lessico bellico, dall’inquietante normalizzazione della retorica del conflitto.

Così, nell’urgenza di invocare uno scenario alternativo, quaranta artisti e artiste di fama nazionale e internazionale reinterpretano e tramandano gli ideali della Liberazione attraverso una pluralità di linguaggi e forme.

 

Alla presentazione della mostra interverranno, oltre al curatore Roberto Gramiccia, l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, la Presidente del IX Municipio Titti Di Salvo, la Presidente dell’ANPI di Roma Marina Pierlorenzi e Fabrizio De Sanctis, della Segreteria nazionale dell’ANPI.

 

L’esposizione è visitabile fino all’11 maggio, dal martedì al giovedì ore 10.00 – 13.00 e dal venerdì alla domenica ore 9.00 – 19.00.

 

Il progetto è realizzato con il contributo di Roma Capitale-Assessorato alla Cultura.

Inaugurazione mercoledì 23 aprile 2025 ore 17.00

saranno presenti:

  • Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
  • Titti Di Salvo, Presidente del IX Municipio
  • Fabrizio De Sanctis, Segreteria Nazionale dell’ANPI
  • Marina Pierlorenzi, Presidente ANPI Roma Roberto Gramiccia, curatore della mostra

Giovedi 8 maggio 2025 ore 17.00

presentazione del libro I manuali di storia dell’epoca fascista di Lelio La Porta (Acro-polis, 2025), con Andrea Ceccarelli, docente di storia e filosofia presso il Liceo Classico e delle Scienze Umane “Benedetto da Norcia” e Roberto Gramiccia; Diana La Porta leggerà alcuni brani del libro

Domenica 11 maggio 2025 ore 17.00 finissage e presentazione del catalogo della mostra

Artisti:  Ennio Alfani, Francesco Paolo Ambrosecchio, Paolo Assenza, Gianfranco Basso, Angelo Bellobono, Jacopo Brenci, Paolo Bielli, Valeria Cademartori, Ennio Calabria, Bruno Ceccobelli, Primarosa Cesarini Sforza, Caterina Ciuffetelli, Angelo Colagrossi, Ettore Consolazione, Marzia Corteggiani, Gianni Dessì, Paolo Di Nozzi, Davide Dormino, Alessandra Giovannoni, Pierluigi Isola, Adele Lotito, Mauro Magni, Roberta Maola, Giuseppe Modica, Daniela Monaci, Franco Mulas, Gianfranco Notargiacomo, Luca Padroni, Claudio Palmieri, Maurizio Pierfranceschi, Luca Piffero, Salvatore Pulvirenti, Pietro Ruffo, Saverio Ruiu, Jack Sal, Stefano Salvi, Sandro Sanna, Maurizio Savini, Vincenzo Scolamiero, Silvia Stucky.

 

 

Data
Apr 13
Orario
3:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

13 APRILE – READING DI POESIA “RI-CONOSCERSI TRA I VERSI”

 

Il quarto appuntamento del ciclo di letture poetiche è un’occasione unica per immergersi nel potere evocativo delle parole. Un incontro che unisce poesia, emozione e riflessione, creando uno spazio di condivisione e ascolto profondo. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la bellezza della poesia attraverso letture che stimolano il cuore e la mente, offrendo un momento di connessione e riflessione collettiva. Un evento pensato per chi desidera riscoprire il valore dell’arte poetica come strumento di emozione e crescita personale.

Data
Apr 12
Orario
5:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

12 APRILE, ORE 17:00 – CONVEGNO “L’ETÀ E LA LUCIDITÀ: COME PRENDERSI CURA DELLA MENTE”

Un incontro con rinomati esperti nel campo delle neuroscienze e della geriatria, tra cui i professori Mauro Antimi, Cesare Iani e Roberto Sacco, per esplorare le ultime scoperte su come mantenere attiva la mente durante la terza età.

Durante l’incontro, verranno trattati temi cruciali come la stimolazione cognitiva, la prevenzione delle patologie neurodegenerative e le migliori strategie per migliorare la qualità della vita degli anziani. Un’opportunità unica per approfondire le conoscenze scientifiche e pratiche su come affrontare al meglio il passaggio agli anni della maturità, mantenendo attivo il benessere mentale e fisico.

Data
Apr 11
Orario
4:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

11 APRILE, ORE 16:00 – TERZO CONCERTO “MARCELLA CRUDELI”

Un altro emozionante appuntamento con la rassegna musicale dedicata alla grande pianista Marcella Crudeli. In questa edizione, protagonisti saranno giovani talenti che interpreteranno un ricco repertorio classico, trasmettendo con ogni nota la passione e la profondità della musica. Il concerto, caratterizzato da un programma di grande intensità, offrirà al pubblico un’esperienza musicale che unisce tecnica impeccabile e forte emotività, rendendo omaggio alla tradizione pianistica. Un’occasione imperdibile per vivere la musica in modo autentico, immergendosi nella sua bellezza senza tempo.

Data
Apr 10
Orario
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

10 APRILE – SFILATA MODA SOLIDALE – ISTITUTO ALBERTI

Un evento che celebra la creatività, la moda e l’impegno sociale. Gli studenti dell’Istituto Alberti presentano una sfilata che va oltre la semplice passerella, mettendo in scena il talento giovanile unito ai valori della solidarietà e dell’inclusione. Ogni creazione è un manifesto di stile e sostenibilità, dove la moda diventa un potente strumento di espressione e cambiamento. Un’opportunità per scoprire le nuove tendenze attraverso uno sguardo innovativo e responsabile verso il futuro.

Data
Apr 05
Orario
6:30pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

5-6 APRILE – FESTIVAL DEL BENESSERE

Due giorni dedicati alla salute e al benessere psicofisico

Due giornate interamente dedicate alla cura di sé e all’equilibrio psicofisico. Il Festival del Benessere propone un ricco programma di incontri, workshop e attività esperienziali guidate da professionisti del settore. Un’occasione per rallentare, ascoltarsi e riscoprire l’armonia tra corpo e mente.

 

Programma

Sabato 5 Aprile

18:30

  • Apertura del Festival
  • Aperitivo* e intrattenimento musicale

20:15

  • Presentazione del programma

21:00

  • Concerto dei “Fluido Rosa”
    • Pink Floyd tribute band

Costo 20 euro a persona previa prenotazione

 

Domenica 6 Aprile

AREA OLISTICA

6 operatori specializzati pronti ad accoglierti per farti provare la loro tecnica di Ben-Essere
DALLE 10:00 ALLE 18:00 (trattamenti gratuiti, si consiglia la prenotazione)

  • TEST KINESIOLOGICO
    • Emanuele Perleonardi
    • Osteopata – Spec. in Kinesiologia
  • MASSAGGIO SONORO
    • Patrizia Pelosi
    • Naturopata – Spec. in Massaggio Sonoro con le campane tibetane
  • TEST OLFATTIVO
    • Grazia Poli
    • Creatrice di Fragranze Artistiche
  • RIFLESSOLOGIA PLANTARE E SHIATSU
    • Simona De Chirico
    • Terapista Shiatsu e Riflessologa
  • TEST GRAFOLOGICO
    • Barbara Di Pietro
    • Grafologa
  • MASSAGGIO KOBIDO
    • Antonella Zonetti
    • Operatrice Olistica – Spec. in Massaggio Giapponese del viso tecnica Kobido

AREA SPERIMENTALE

9:15 – 11:00 HATHA YOGA

  • Con Sabrina Celi e Sabrina Tinelli
  • Diplomati Federazione Italiana Yoga

10:15 – 11:00 MEDITAZIONE

  • Con Manuela Ciculi e Massimo Olivieri
  • Diplomati Federazione Italiana Yoga

11:15 – 12:00 GYROKINESIS

  • Con Barbara D’Andrea
  • PreTrainer Gyrokinesis®

12:15 – 13:00 ATTIVAZIONE METABOLICA

  • A cura di Viaggio nel Benessere con la partecipazione della Nutrizionista Camilla Eusebio

15:00 – 16:00 SALOTTO: “STORIE DI GIOIA DI VIVERE E CORAGGIO”

  • Con Sabrina Papa e Associazione Centro Aiuto alla Vita

16:00 DEGUSTAZIONE E RACCONTI di un Gruppo di Acquisto Solidale

16:15 – 17:00 LABORATORIO ED ESIBIZIONE HANDPAN

  • Con Battiloro Handpan Eur-Torrino

17:15 – 18:00 “LIBERE E LIBERI DI ESSERE” – REBIRTH ITALY

  • Presentazione di un progetto a cura di Magda Feleppa Fashion Designer 

18:15 – 19:00 LABORATORIO TEATRALE

  • “Il Viaggio” con Vittorio Giannini – Regista
Data
Apr 05
Orario
4:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

 5 APRILE, ORE 16:00 – LABORATORIO/INCONTRO CON GLI ARTISTI DI “OLTRELATELA”

Un viaggio nell’arte che va oltre la tela: un’occasione per incontrare gli artisti della mostra Oltrelatela e scoprire da vicino tecniche, materiali e sperimentazioni che superano i confini della pittura tradizionale. Durante il laboratorio, i partecipanti potranno esplorare sovrapposizioni, texture e linguaggi espressivi innovativi in un’esperienza coinvolgente e interattiva.

Data
Mar 30
Orario
4:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

CONCERTO DELLA FONDAZIONE MARCELLA CRUDELI

Il 30 marzo alle ore 16:00, la grande musica classica torna protagonista con un concerto della Fondazione Marcella Crudeli.

Un evento che unisce eccellenza artistica e sostegno ai giovani talenti, offrendo un’opportunità unica per ascoltare musicisti emergenti in un contesto di altissimo livello. Un concerto che celebra la bellezza della musica classica e il valore della formazione per le nuove generazioni di artisti.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura.

Data
Mar 22
Orario
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

WEEKEND DI GIOCHI DA TAVOLO

Il 22 e 23 marzo, un fine settimana interamente dedicato ai giochi da tavolo!

Un’opportunità per scoprire nuovi titoli e riscoprire i classici, partecipando a sessioni aperte a tutti. Che tu sia un appassionato di lunga data o un novizio, questo evento ti permetterà di vivere l’emozione dei giochi da tavolo in compagnia, con tanto divertimento e sfide.

Un weekend perfetto per socializzare, divertirsi e immergersi nel mondo dei giochi!

Data
Mar 21
Orario
5:00am
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

Incontra la scrittrice Tea Ranno

Il 21 marzo alle ore 17:00, avrai l’opportunità di incontrare la scrittrice Tea Ranno, autrice del libro “Avevo un fuoco dentro”. L’incontro vedrà Tea Ranno in dialogo con l’artista Virginia Ryan sul tema della resistenza femminile.

Un’occasione unica per esplorare insieme alle autrici i temi della forza, della determinazione e della lotta delle donne, affrontati attraverso la scrittura e l’arte. Un dialogo che promette di essere ricco di spunti di riflessione e di ispirazione.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e dell’arte.