La mostra si propone come un grande evento dedicato al Futurismo attraverso le opere di tre artisti storici del movimento futurista: Enzo Benedetto, Stefania Lotti e Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini).
L’esposizione è dedicata a Maria Fede Caproni, figlia di Gianni Caproni, pioniere dell’aviazione internazionale, e vuole esplorare il legame tra arte, tecnologia, scienza e letteratura futurista.
La mostra si propone come un viaggio attraverso l’arte, la scienza e la letteratura futurista, celebrando il legame tra il movimento artistico e la conquista del cielo e dello spazio.
Attraverso le opere di Enzo Benedetto, Stefania Lotti e Farfa, l’esposizione vuole raccontare una storia di innovazione, coraggio e visione del futuro, omaggiando al contempo la figura di Maria Fede Caproni e l’eredità del padre Gianni Caproni. La mostra propone un inedito dialogo tra tre figure artistiche che, in epoche diverse, hanno dato forma a una visione del mondo che rompe gli schemi e sfida la percezione convenzionale in un percorso espositivo che fonde pittura, parola, materia. Il visitatore sarà guidato attraverso l’evoluzione del pensiero futurista e delle sue metamorfosi poetiche e visive del Novecento.