Archivi: Events

Data
Mar 30
Orario
4:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

CONCERTO DELLA FONDAZIONE MARCELLA CRUDELI

Il 30 marzo alle ore 16:00, la grande musica classica torna protagonista con un concerto della Fondazione Marcella Crudeli.

Un evento che unisce eccellenza artistica e sostegno ai giovani talenti, offrendo un’opportunità unica per ascoltare musicisti emergenti in un contesto di altissimo livello. Un concerto che celebra la bellezza della musica classica e il valore della formazione per le nuove generazioni di artisti.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura.

Data
Mar 22
Orario
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

WEEKEND DI GIOCHI DA TAVOLO

Il 22 e 23 marzo, un fine settimana interamente dedicato ai giochi da tavolo!

Un’opportunità per scoprire nuovi titoli e riscoprire i classici, partecipando a sessioni aperte a tutti. Che tu sia un appassionato di lunga data o un novizio, questo evento ti permetterà di vivere l’emozione dei giochi da tavolo in compagnia, con tanto divertimento e sfide.

Un weekend perfetto per socializzare, divertirsi e immergersi nel mondo dei giochi!

Data
Mar 21
Orario
5:00am
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

Incontra la scrittrice Tea Ranno

Il 21 marzo alle ore 17:00, avrai l’opportunità di incontrare la scrittrice Tea Ranno, autrice del libro “Avevo un fuoco dentro”. L’incontro vedrà Tea Ranno in dialogo con l’artista Virginia Ryan sul tema della resistenza femminile.

Un’occasione unica per esplorare insieme alle autrici i temi della forza, della determinazione e della lotta delle donne, affrontati attraverso la scrittura e l’arte. Un dialogo che promette di essere ricco di spunti di riflessione e di ispirazione.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e dell’arte.

Data
Mar 21
Orario
3:00pm
Categoria
Mostre
Luogo
La Vaccheria

Vernissage della mostra Itinerante “L’Arte della Pace”

Il 21 marzo alle ore 15:00 si terrà il vernissage della mostra itinerante “L’Arte della Pace”, promossa dal Coordinamento delle Banche del Tempo.

Un evento che celebra il valore della pace attraverso l’arte, con interventi di Moni Ovadia e Yousef Salman. La mostra invita alla riflessione sul significato della convivenza e della solidarietà, offrendo opere che stimolano un messaggio di speranza e di unità in tempi di divisione.

Un’occasione speciale per essere parte di un progetto che unisce arte, cultura e impegno sociale per un mondo più pacifico.

Data
Mar 19
Orario
7:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CONTRATTACCO!”

Il 19 marzo alle ore 19:00 si terrà la presentazione del libro “Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile” di Paola Tavella.

Un’opera intensa e potente che offre una riflessione sulla lotta contro la violenza di genere, esplorando strategie di resistenza e difesa per le donne. Il libro si propone come un faro di consapevolezza ed empowerment, stimolando il dialogo su temi cruciali per la nostra società.

Un incontro imperdibile per chi desidera approfondire e confrontarsi su temi di giustizia, parità e lotta contro la violenza.

Data
Mar 16
Orario
4:30pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

Reading poetico a La Vaccheria

Il 16 marzo alle ore 16:30, nell’ambito della mostra Glass Ceiling, si terrà il reading poetico “DONNE IN AZIONE E PAROLE #25” a cura di Patrizia Chianese.

Un evento che celebra la voce femminile attraverso la poesia, con la partecipazione di autrici come Lucianna Argentino, Antonella Carfora, Enza Cigliano e molte altre. Un momento di condivisione e riflessione sulle esperienze e le sfide delle donne, raccontate con forza e sensibilità.

Un’occasione unica per ascoltare parole che ispirano e raccontano storie di resistenza, libertà e speranza.

Data
Mar 15
Orario
5:30pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

Presentazione del libro “A Roma non ci sono le montagne” 

Il 15 marzo alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro “A Roma non ci sono le montagne” di Ritanna Armeni, con Fausto Bertinotti.

Un racconto appassionante che esplora la Resistenza e la lotta per la libertà, attraverso storie di coraggio e speranza. La narrazione offre uno spunto profondo per riflettere sulla storia e sull’importanza della memoria collettiva.

Un incontro imperdibile per gli appassionati di storia, letteratura e impegno civile.

Data
Mar 15
Orario
5:00pm
Categoria
Mostre
Luogo
La Vaccheria

“OltreLaTela”

Il 15 marzo alle ore 17:00 si inaugura la mostra collettiva “OltreLaTela”.

Un’esposizione che sfida i confini tradizionali della pittura, esplorando nuovi linguaggi e approcci artistici. Artisti contemporanei si confrontano con la tela, spingendo oltre i limiti del supporto pittorico per dare vita a opere che raccontano storie e concetti in modo innovativo.

Un’occasione unica per scoprire come l’arte si trasforma e si reinventa, offrendo nuove prospettive visive e interpretative.

Data
Mar 09
Orario
4:00pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

READING DI POESIA “RI-CONOSCERSI TRA I VERSI”

Il 9 marzo alle ore 16:00 si terrà il terzo appuntamento del ciclo di letture poetiche “RI-CONOSCERSI TRA I VERSI”.

Un’occasione di condivisione e riflessione attraverso la parola, dove la poesia diventa strumento per esplorare emozioni, esperienze e identità. Un momento dedicato alla bellezza del linguaggio poetico, capace di toccare le corde più intime e stimolare il pensiero.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della poesia e della riflessione profonda.

Data
Mar 08
Orario
5:30pm
Categoria
Attività
Luogo
La Vaccheria

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – Performance Art Action

L’8 marzo alle ore 17:30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si svolgerà la performance Art Action “Ecce Domina – Glass Ceiling”, diretta da Laura VdB Facchini.

Con la partecipazione di artiste internazionali, questa potente performance invita a riflettere sulla condizione femminile, sfidando le barriere sociali e culturali che ancora limitano le donne. Un’azione artistica che unisce visioni diverse per portare alla luce le sfide, le esperienze e le conquiste delle donne in un contesto contemporaneo.

Un’occasione unica per vivere in prima persona un’esperienza che stimola il pensiero e la consapevolezza.